
Sicurezza Radiologica Avanzata
Il progetto SIRIO introduce un sistema innovativo per il monitoraggio della radioattività nei materiali lapidei e nell’ambiente, conforme al DLGS 101/2020. Uno strumento fondamentale per tutelare la salute dei lavoratori e garantire la sicurezza nelle aree di estrazione e trasformazione.
Adatto a pietre come Marmo, Granito, Travertino, Pietra serena, Basalto, Porfido
Dalla cava al prodotto finito
SIRIO mira a garantire sicurezza, conformità e tracciabilità. Pensato per imprese del settore lapideo, permette di rilevare la radioattività senza interrompere le attività e senza la necessità di strumentazione complessa.

Blocco estratto, fase di segagione
Controllo radiologico già svolto, senza interruzioni
Dal blocco alla lastra

Controllo in cava sul blocco
Subito dopo l’estrazione, il blocco viene analizzato in sito con il sistema SIRIO. La misura rileva Radon e altri isotopi naturali, senza interferire con le operazioni. I dati sono subito disponibili e tracciabili, utili per la selezione del materiale e la sicurezza dei lavoratori.

Misura sulle lastre campione
Dopo la segagione, alcune lastre vengono testate con il rilevatore. La misura puntuale assicura che il materiale sia conforme e adatto all’uso in interni o all’export. I dati raccolti possono essere integrati nella documentazione di tracciabilità.

Verifica post-posa negli ambienti interni
Una volta posate, le lastre possono essere sottoposte a misurazioni in ambienti chiusi, come hall, uffici o centri conferenze. Il sistema SIRIO consente controlli rapidi e non invasivi, per verificare che l’emissione radiologica complessiva rispetti i limiti normativi.
Questa fase è utile per garantire la sicurezza degli occupanti e fornire dati certificabili a progettisti, clienti pubblici e privati.