Sistemi Intelligenti per Misurazione Radioattività Integrati nell’ambiente Operativo

Progetto SIRIO

Il settore tecno-marmifero italiano, con una forte presenza in Toscana, rappresenta una componente strategica dell’economia nazionale grazie al suo elevato valore produttivo ed esportativo. Nonostante le eccellenze raggiunte, il comparto affronta sfide cruciali legate a sicurezza, sostenibilità e innovazione tecnologica. In tale contesto si inserisce il progetto SIRIO, finalizzato a migliorare le condizioni lavorative e la sicurezza ambientale attraverso l’integrazione di un sistema innovativo per il monitoraggio della radioattività, conforme al DLGS 101/2020.

Il sistema, sviluppato da un consorzio guidato da CAEN SpA in collaborazione con ACTA, Dansk e l’Università di Pisa, sarà in grado di effettuare misure radiologiche in diversi contesti (cave, ambienti chiusi, acque), adattandosi alle necessità delle filiere toscane del materiale lapideo. Il progetto punta alla valorizzazione del territorio e alla tutela della salute pubblica, promuovendo l’evoluzione tecnologica e il rafforzamento delle competenze locali, con ricadute positive su occupazione, competitività e sostenibilità dell’intero settore.